Nusaiba Nadia è un nome di origine araba che significa "vittoriosa" o "vincente". Deriva dal vocabolo arabo "nasibah", che indica una persona fortunata o che ha successo.
La storia del nome Nusaiba si perde nella notte dei tempi e non ci sono molte informazioni sulla sua origine esatta. Tuttavia, si sa che il nome è stato usato nel mondo arabo per secoli e che ha acquisito una certa popolarità anche in altri paesi con una forte presenza di popolazioni musulmane.
Nel corso del tempo, Nusaiba Nadia è stato portato da diverse donne notevoli nella storia, tra cui la poetessa e scrittrice siriana Nuzha 'Abd al-Rahman (1923-2008) e l'attivista per i diritti delle donne tunisine Radhia Haddad (1929-2008).
Oggi, il nome Nusaiba Nadia è ancora molto diffuso nel mondo arabo e musulmano e continua a essere scelto da genitori che desiderano dare ai loro figli un nome forte e significativo.
In Italia, nel 2022 è stato registrato solo un nascituro con il nome Nusaiba Nadia. In generale, il nome Nusaiba Nadia non è molto comune in Italia e non ci sono dati sufficienti per fornire statistiche più dettagliate sulla sua popolarità o distribuzione geografica. Tuttavia, la presenza di questo nome in Italia dimostra che le famiglie italiane apprezzano i nomi unici e insoliti per i loro figli. In generale, è importante scegliere un nome per il proprio figlio che sia significativo e che abbia un valore personale per la famiglia, indipendentemente dalla sua popolarità o dal suo luogo di origine.